L’ammissione al primo anno (Anno di base) avviene fino a completamento dei posti disponibili per i candidati in possesso di una Licenza di scuola media con:
Per l'ordine di
ammissione fa stato
la media delle
materie obbligatorie
(italiano,
tedesco, inglese, storia e civica,
geografia,
matematica, scienze
naturali, educazione
fisica e opzione capacità espressive e tecniche)
ottenute al termine
della quarta media;
è ammessa al
massimo una
insufficienza, non
inferiore al 3.
Nel caso in cui
dovessero rimanere
posti di formazione
disponibili dopo
aver ammesso tutti i
candidati
appartenenti alle
categorie indicate
sopra, coloro che
non dispongono dei
requisiti richiesti
sottostanno a un
esame di ammissione
in lingua italiana,
lingua tedesca,
matematica e prove
attitudinali e a un
colloquio
informativo
individuale.
All'Anno di base sono
ammesse 54
persone in
formazione.
Tutti i candidati
ammessi stipulano
inizialmente un
contratto di
tirocinio con la
Scuola in una delle
quattro professioni
offerte, secondo il
loro orientamento.
Al secondo anno verranno ammesse fino a 46 persone in formazione; l'assegnazione
definitiva di una delle quattro professioni in cui continuare il tirocinio
avviene tenuto conto dell'esito dell'Anno di base e della disponibilità di
posti di formazione.