Select Page
Lancio finale effettuato!

Lancio finale effettuato!

Nel tardo pomeriggio di giovedì 20 maggio 2021 è stato effettuato il lancio finale del Cansat nei pressi del il passo del Lucomagno a circa 1800 metri sul livello del mare. Le condizioni meteorologiche sono state perfette e hanno permesso di effettuare con successo il...
Primo test sul campo effettuato!🪂

Primo test sul campo effettuato!🪂

Il 26 marzo 2021 abbiamo effettuato il primo test all’aperto, presso i campi da calcio davanti al liceo di Bellinzona, con il lancio e la discesa del primo prototipo del Cansat realizzato dal team SwissCAN. Cansat in volo! Come sono stati effettuati i test Per...
L’importanza del software, anche grazie alle donne

L’importanza del software, anche grazie alle donne

Prevedere il peggio e saperlo gestire L’importanza del software nel nostro Cansat, ma anche in tutti i progetti legati all’elettronica e quindi anche all’esplorazione dello spazio, è notevole. Noi, nel nostro piccolo progetto, ma anche la NASA e...
Cansat, lo spazio e il cielo

Cansat, lo spazio e il cielo

Cansat e la mia passione per il cielo Il progetto Cansat, con lo scopo di progettare e creare un piccolo satellite dalle dimensioni di una lattina, è strettamente legato all’ambito spaziale. L’ESA, L’Agenzia Spaziale Europea, ha ideato questo...
Cos’è e come funziona Cansat?

Cos’è e come funziona Cansat?

Cansat è un’iniziativa dell’ESA, l’Agenzia Spaziale Europea, che concerne nello sviluppare e creare un mini satellite dalle dimensioni di una lattina di bibita (per l’appunto “can” in inglese significa lattina). La competizione...
SwissCAN – Perseverance

SwissCAN – Perseverance

L’ottima riuscita dell’atterraggio sul suolo marziano del rover della NASA Perseverance di ieri (18 febbraio 2021, presso il cratere Jezero, alle 21:55 CET) alla quale molti di noi del team SwissCan hanno assistito con entusiasmo e trepidazione tramite la diretta live...